10 incontri online in diretta di 3 ore ciascuno

Evento in diretta

  • Martedì 26 novembre 2024, ore 15.00-18.00 (primo incontro)
  • Mercoledì 18 dicembre 2024, ore 15.00-18.00 (secondo incontro)
  • Martedì 21 gennaio 2025, ore 15.00-18.00 (terzo incontro)
  • Martedì 4 febbraio 2025, ore 15.00-18.00 (quarto incontro)
  • Martedì 18 febbraio 2025, ore 15.00-18.00 (quinto incontro)
  • Martedì 4 marzo 2025, ore 15.00-18.00 (sesto incontro)
  • Martedì 18 marzo 2025, ore 15.00-18.00 (settimo incontro)
  • Martedì 1° aprile 2025, ore 15.00-18.00 (ottavo incontro)
  • Martedì 15 aprile 2025, ore 15.00-18.00 (nono incontro)
  • Martedì 6 maggio 2025, ore 15.00-18.00 (decimo incontro)


Introduzione

Una nuova edizione del Laboratorio Tributario sta per partire: approfondiamo insieme ancora una volta tutte le principali novità in materia fiscale e tributaria con il tipico occhio critico sull’interpretazione dei testi normativi (e non solo) che contraddistingue questa iniziativa formativa.

Come sempre, infatti, faremo un viaggio tra norme, prassi e giurisprudenza e, testi alla mano, confronteremo e discuteremo attivamente contenuti e interpretazioni, con la massima possibilità di interazione tra docenti e discenti.

In questa edizione il nostro viaggio partirà dal controverso ravvedimento speciale, con attenzione agli ultimi aspetti legati al Concordato Preventivo Biennale (qualora arrivi la proroga effettiva), e dalla nuova disciplina della riscossione. Il primo incontro del 2025 sarà come al solito incentrato sulle novità della Legge di Bilancio 2025. Seguirà un’analisi delle novità riguardanti le sanzioni amministrative, il reddito di lavoro autonomo, le aggregazioni professionali e il reddito d’impresa. In aprile faremo il punto della situazione sul contraddittorio preventivo e l’accertamento con adesione, senza però tralasciare le novità in tema di statuto del contribuente, residenza fiscale e tassazione delle criptovalute. Dedicheremo infine l’ultimo incontro alle ulteriori misure di attuazione della Legge Delega di Riforma Fiscale.

Nota Bene: il programma potrebbe subire variazioni in conseguenza di eventuali proroghe o novità normative.

Accreditamenti
In fase di accreditamento per Commercialisti